EDITORIALE DI FEBBRAIO 2024

Che tutto sia in sempre maggiore velocità di cambiamento è diventato ormai quasi un luogo comune. Se guardiamo con l’occhio della mente a come si viveva cinquanta, ma anche trenta anni fa, subito ci rendiamo conto di come quasi tutti gli aspetti della vita sociale e individuale siano cambiati; non facciamo in tempo ad abituarci alle novità che man mano ci si prospettano davanti, che già ne subentrano di nuove a modificare le precedenti. Tutto questo non dovrebbe cogliere di sorpresa lo studioso di esoterismo, che da tempo ormai sente parlare di Era dell’Acquario o di Nuova Era, anche se vi è una grande differenza fra una conoscenza intellettuale e un’esperienza fatta sulla propria pelle nella vita quotidiana. Ma la difficoltà maggiore sta nel fatto di stabilire se questi cambiamenti siano da considerarsi positivi o siano da condannare e contrastare.

Nel 2024 una tappa fondamentale in questo percorso vedrà tagliare un nuovo traguardo: l’ingresso definitivo in novembre (per circa vent’anni) di Plutone in Acquario, dopo sortite e ritirate avvenute negli ultimi due anni. Sarà un passo in avanti verso la Nuova Era dell’Acquario (che per i tempi della vita umana è ancora un po’ lontana), e da più parti si sentono previsioni, più fosche che altro, relative ad un cielo analogo a quello dei tempi della Rivoluzione Francese, con tutto ciò che notoriamente ne è seguito. Di sicuro allora si ebbe un nuovo inizio, ma le modalità con cui si svolse dovette giocoforza fare i conti con il livello di coscienza del tempo. L’evoluzione è una spirale, e quando condizioni analoghe si ripresentano lo fanno in una spira più avanzata rispetto alla precedente. Prepariamoci quindi ai cambiamenti, restando però saldi nei principi e negli Insegnamenti che soli ne possono scorgere le finalità. Tutto avviene per il miglior bene finale, e l’atteggiamento migliore è quello di cooperare con esso, in modo da accettare anche più facilmente le novità che il Piano Divino prevede e prepara per noi.

La bussola che ci serve da guida e discernimento sono gli Insegnamenti Rosacrociani, studiando i quali possiamo veramente comprendere quale cammino attende l’umanità e quali scelte saranno di volta in volta quelle migliori.