Meditazione per la Pace nel mondo
Chiunque può, all'ora stabilita e ovunque si trovi, prendersi cinque minuti di raccoglimento e leggere o recitare a memoria la meditazione che segue, con l'intenzione di unirsi idealmente a tutti gli altri che fanno lo stesso, per creare una forte forma-pensiero a favore della pace nel mondo.

Stiamo attraversando tempi che, anche astrologicamente, mostrano una ripetizione nei cieli di aspetti molto simili a quelli registrati prima della Seconda Guerra Mondiale.
Nutriamo la speranza, e la consapevolezza, che l'umanità abbia però nel frattempo sviluppato maggiore pensiero critico e sviluppo spirituale interiore. Le forze antievolutive, disperate perché "il tempo è sempre più vicino", si stanno impegnando per impedirci il risveglio e la crescita di coscienza. E' il momento di mettere in campo più forze possibili per scongiurare questo loro piano e per approfittarne affinché la reazione del genere umano sia sempre più risoluta verso la ricerca della LUCE e della PACE.
Prima di tutto è importante scegliere un momento comune a tutti coloro che aderiscono a questa meditazione, perché la preghiera "sincronica" dà forza e potere al risultato che si vuole ottenere, formando una forma-pensiero più efficace.
Le 18:30 rappresentano, grossomodo, il momento del tramonto. Il tramonto è un momento di passaggio, nel quale le forze attive durante il giorno e quelle attive alla notte si equivalgono; l'oscurità sta prendendo il posto della luce solare. Effettuare la meditazione a questo punto rappresenta allora un mezzo per portare con noi la coscienza di luce e trasportarla anche nelle ore in cui, durante il sonno, siamo incoscienti ed esposti a forze che non controlliamo.
Inoltre, il Sole al tramonto "raccoglie" tutte le nostre meditazioni e le trasporta nel suo viaggio apparente attorno al globo, man mano aggiungendo ad esse anche tutte quelle che incontra nel suo percorrere la circonferenza terrestre, accrescendone la potenza.
La brevità di questa meditazione, anziché essere un difetto, diventa un vantaggio: tutti possono eseguirla ovunque si trovino!
L'efficacia non deriva dalla lunghezza, ma dallo stato d'animo di chi la esegue: è importante perciò recitarla con tutta l'intensità di sentimento adatto di cui siamo capaci. E' sufficiente farla precedere da un breve raccoglimento di qualche secondo.