Il "Segno della Croce"

Da secoli il “Segno della Croce”, oltre che abitudine presso i Cristiani, è diventato, come apertura o chiusura di qualsiasi cerimoniale, simbolo di protezione, aspirazione, devozione, ecc., costruendo nel tempo una forma-pensiero potente usata da ogni categoria di persone. Usandolo consapevolmente accrescerà ulteriormente il suo potere.

I movimenti vanno eseguiti dalla mano destra, mentre la mano sinistra resta ferma all'altezza del Centro del Cuore.

  1. NEL NOME DEL PADRE (Saturno),
    in corrispondenza del Centro Frontale, riceve l’influsso dell’Intuizione e del Centro Coronale dall’alto, a protezione dagli Spiriti delle Tenebre.
  2. DEL FIGLIO /Sole),
    in corrispondenza del Centro Solare, illumina e purifica le correnti provenienti dai Centri dell’addome, a protezione dagli Spiriti Luciferini. 
  3. E DELLO SPIRITO-
    all'altezza della spalla sinistra, Luna Crescente, corrispondente al Candelabro nell’antico Tempio, orizzontalmente verso la spalla destra,
  4. -SANTO,
    all'altezza della spalla destra, Luna Calante, corrispondente all’Altare dei profumi nell’antico Tempio, orizzontalmente verso il Centro Cardiaco,
  5. AMEN.
    nel Centro Cardiaco, a chiusura e suggello del Segno. La mano destra si unisce alla mano sinistra, in segno di unità di tutte le energie interiori al servizio dello Spirito.